Benjamin Clementine

Oggi inauguriamo questa piccola rubrica sull'ascolto di brani musicali di autori non sempre conosciutissimi, nella speranza, se già non li conoscete,di farveli scoprire ed amare.
E cominciamo con quella che per me é stata una scoperta abbastanza recente, ma un vero colpo di fulmine!
Lui é Benjamin Clementine, cantautore, musicista e poeta britannico. Nato nel 1988, cresce nel nord di Londra. Ha un'infanzia difficile, abbandona la scuola a 16 anni, vive senza fissa dimora per poi, a 19 anni, trasferirsi a Parigi dove vive come artista di strada o suonando nei bar ed alberghi, scrivendo canzoni e poesie. Completamente autodidatta, ha cominciato a suonare il pianoforte cercando di riprodurre a orecchio le melodie di Satie. Dopo qualche anno in Francia viene scoperto da un agente mentre suona ad un evento al festival di Cannes e riesce a pubblicare il suo primo ed album e diventa subito una figura di culto nella scelta musicale artistica francese ed inglese.
Grande voce da tenore, calda ed elegante, estesa su 3 ottave, grandissimo perfomer dal vivo, polistrumentista, amante sia della poesia che della musica classica. La sua musica ha una vasta gamma di influenze, dai cantautori francesi a Debussy e Satie ma i suoi idoli sono Nina Simone, Nick Cave e Tom Waits! Se non li conoscete ne parleremo sicuramente nei prossimi post!
Sicuramente non ha una impostazione classica al pianoforte (sul palco è scalzo, a volte suona in piedi..) ma é intenso ed emozionante.
Il brano che vi propongo per farvelo conoscere é una versione live, con Benjamin al piano ed accompagnato da un violoncello, di The People and I dal suo primo album At Least for Now.
Qui lo potete vedere ed ascoltare su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=Np7mfXj1PTU
Buon Ascolto!
Bruno Pepino