top of page

Le emozioni come frutto di studio

Aggiornamento: 22 giu 2024

Voglio postare un'interpretazione che ha toccato l'anima di diverse persone presenti al saggio del dicembre 2023: il "Preludio in La minore" (Bastien - 1° volume) interpretato da Pietro Rapetti.

Questo pezzo è un perfetto esempio di come si possa emozionare senza cavalcare le mode che prediligono spartiti ricchi di note, velocità ed esibizione di virtuosismi vari.

Pietro ha iniziato a studiare pianoforte con me solo due anni fa ed è un esempio di come in poco tempo, studiando senza fretta, con il giusto metodo di studio (fatto di pazienza, regolarità e attenzione a quanto detto a lezione) si possano raggiungere già degli ottimi risultati.

Bravo Pietro e avanti tutta! :-)




41 visualizzazioni3 commenti

Post recenti

Mostra tutti

3 Comments


Elisa Aimo
Elisa Aimo
Oct 19, 2024

Bravissimo! Molto emozionante 😍

Like

pepinobruno
Jun 08, 2024

bravo Pietro!

Like

cirolobasso
cirolobasso
Jun 07, 2024

Vero! Fare musica non è una corsa di velocità o una fredda esibizione di tecnica, é scambiare emozioni. I risultati arriviano con studio, dedizione e pazienza.

Like
Claudia Giulietti - p.Iva 01691710055
bottom of page